VALIGIE LATERALI

Pagate 360 € la coppia, più il supporto tubolare 96€. sono valigie estremamente robuste e ben fatte, prodotte da una piccola azienda in Romania che spedisce velocemente in tutta Europa( a me a Firenze sono arrivate in 5 giorni). il loro sistema di fissaggio alquanto particolare permette alla valigia di staccarsi leggermente o del tutto da supporto in caso di caduta, soluzione che previene la rottura di quest’ultimo. Ottima la qualità dei materiali e delle saldature, prezzo a dir poco basso viste le marche più comuni. Consigliatissime!

Borsone stagno da circa 60 litri pagato 130 Euro. Purtroppo non ho avuto una grande esperienza con questa azienda, la borsa si è rotta in diverse parti quasi subito dopo la partenza e il servizio clienti oltre ad essere veramente lento a rispondere fu anche molto scortese.
Decisamente non comprerò più da loro, qualità discutibile e durata inesistente.

Borsone Stagno ENDURISTAN Tornado L 60 litri
Questo in confronto al borsone Amphibious è su tutt altro pianeta. Materiali verosimilmente indistruttibili e impermeabilità impeccabile.
mi piace particolarmente perchè è molto snello e semplice, non ha tasche, taschini segreti, divisori interni ecc… è semplicemente un borsone stagno vuoto dove io riesco a mettere veramente tutto.
É un borsone da ”Guerra”, semplice, durevole e capiente.

Borsa serbatoio comprata per 75 euro super economy e senza tanti fronzoli, un po’ rustica ma fa quello che deve fare.
Purtroppo il serbatoio del Tenere 660 si presta poco a borse serbatoio e ce ne sono davvero poche in commercio, e molte di queste non ti permettono poi di girare la chiave nel blocco per via della loro forma. quindi state attenti a quello che comprate (no tanklock per esempio) o fate come me che con 10 euro me la sono fatta personalizzare da un sarto così da non avere questo problema e in pù l’ aggiunta del foro per passare i cavi dei carica batteria che non è presente di serie!
UPDATE; la borsa è durata da Firenze a Trieste (ahaha), e ho duvuto aggiustarla con diverse fascette per tenerla in piedi fino alla Thailandia dove poi ho ritirato le borse che ENDURISTAN mi ha gentilmente concesso.
PESSIMA!

Sandstorm 4E: tutto un altro mondo, borsa enduristan espandibile da 13 fino a 20 litri, comodissima, impermeabilità davvero incredibile e una funzionalità studiata veramente per viaggi a lungo raggio.
Si fissa alla moto in pochi secondi, molto stabile sia ad alte velocità che in terreni scoscesi.
All’interno ci sono miriadi di possibilità di organizzazione, scomparti per cavi e tasca porta documenti. Presente anche il foro impermeabile per passare all’interno un cavo caricabatterie.
OTTIMA!

MULTYBAG di Amphibious: Purtroppo come anche il borsone anche queste due piccole borse stagne all’apparenza promettevano molto di più di quello che poi hanno dimostrato. le cuciture – termosaldature delle clip si sono staccate su entrambe le borse dopo poco e la forma a ”mummia” non permetteva di stivare con molto ordine.
le Pagai circa 130 Euro nel 2018 e non mi sono piaciute. I materiali sono validi ma peccano di accorgimenti.

Xs Base Pack 6.5 Litri: Grazie ad Enduristan quando arrivai in Thailandi riuscii a cambiare tutte le mie borse con alcune della loro gamma-
Queste XS 6.5 andarono a sotituire finalmente quelle della Amphibious e anche ueste andarono ben oltre le mie aspettative.
Facili da montare, stabili e super capienti. In una delle due ci stivo tutte le bombolette, grassi, chiavi a bussola e stracci nell’altra il kit di prontosoccorso, la gavetta, posate e fornello MSR.
PERFETTE!

Porta Attrezzi tubolare comprato dall’America per circa 50 Euro. Purtroppo non riesco a trovare il Link dell’azienda da cui lo acquistai e quello in foto non è esattamente quello che ho io. Cambierò la foto non appena avrò la moto sotto mano.
Il mio presenta un Passacavo sul tappo e un filo di ferro rinforzato con un lucchetto così d poter chiudere in sicurezza il contenuto.
lo monto attaccato al paracoppa come potete vedere in foto.
Davvero resistente e sicnceraente mi ha stupito per la sua tenacia, tenuto su solo da fascette e rinforzato con un giro di camera d’aria, ha visto molti sassi e non ha mai subito una crepa.

A 21 anni ho deciso di andare per la mia Strada, non mi sono ancora pentito…









