Ingredienti
- 2 cipolle tritate
- 5 cucchiai di olio extravergine
- 5 cucchiai di melassa di melagrano e i semi di un melograno fresco (si compra nei negozi di prodotti bio/etnici, ma si può anche fare in casa)
- 250 g di gherigli di noce
- 1 kg di pollo, i pezzi che preferite, tagliati a dadini
- 450 ml di brodo
- 1 cucchiaio di zucchero o 250 grammi di zucca fresca (facoltativo)
- ½ cucchiaino di curcuma
- ¼ di cucchiaino di cannella
- ¼ di cucchiaino di noce moscata
- 1 presa di pepe
- sale q.b.
Procedimento
- In una padella a fiamma vivace o nel forno (250° per 10 minuti) tostate i gherigli di noce spezzettati finchè non sono dorati e profumati, poi fateli raffreddare qualche minuto; quando le noci sono fredde, tritatele finemente e mettetele da parte.
- In una padella capiente dal bordo alto (o in pentola se preferite) scaldate l’olio e fate soffriggere la cipolla, poi quando questa è dorata aggiungete il pollo e cuocetelo bene finchè non è chiaro su tutti i lati.
- Versate in padella il brodo, fategli prendere bollore e poi abbassate il fuoco, lasciando cuocere il pollo per mezz’oretta.
- Trascorsa mezz’ora aggiungete in padella le noci tritate, lo sciroppo di melagrana, lo zucchero o la zucca a vostra scelta e le spezie.
- Chiudete la padella con un coperchio e fate cuocere il pollo ancora 35-45m, mescolando di tanto in tanto perchè il sugo non si asciughi troppo.
- Togliete la padella dal fuoco e correggete lo spezzatino, se occorre, di sale e pepe.